
Un po' di me
Dalla mia grande passione per la cucina ed il buon vino, nel 2019 nasce a Roma l'Osteria della Trippa. Cresciuta in cucina tra la gonnella della nonna ed in una famiglia chiassosa dove tutti erano abili ai fornelli non potevo che arrivare a cucinare anche io.

La mia Osteria
Per la mia cucina attingo ai ricordi e ai sapori familiari che fin da piccola mi hanno accompagnata: la mia cucina è semplice e tradizionale, incentrata sulla ricerca di ricette ed ingredienti legati alla tradizione romana e laziale, esplorando anche piatti e tradizioni delle altre regioni della penisola, con un tocco personale e tanta passione.
Per la scelta dei vini mi affido alla mia esperienza sul campo: curiosa e affascinata da questo mondo, li ricerco personalmente, li assaggio e li degusto assieme ai miei amici; preferisco acquistare da piccole cantine e realtà, privilegiando una carta dei vini prettamente locale con circa un centinaio di referenze, ma con un occhio di riguardo per la Francia che mi regala l'unico Champagne in carta.
Alessandra Ruggeri
La mia Osteria
Per la mia cucina attingo ai ricordi e ai sapori familiari che fin da piccola mi hanno accompagnata: la mia cucina è semplice e tradizionale, incentrata sulla ricerca di ricette ed ingredienti legati alla tradizione romana e laziale, esplorando anche piatti e tradizioni delle altre regioni della penisola, con un tocco personale e tanta passione.
Per la scelta dei vini mi affido alla mia esperienza sul campo: curiosa e affascinata da questo mondo, li ricerco personalmente, li assaggio e li degusto assieme ai miei amici; preferisco acquistare da piccole cantine e realtà, privilegiando una carta dei vini prettamente locale con circa un centinaio di referenze, ma con un occhio di riguardo per la Francia che mi regala l'unico Champagne in carta.
Vi ho già parlato della mia passione per la Francia? Ebbene ne sono innamorata, per questo motivo mi diverto a reinterpretare i dolci d'oltralpe, anche molto richiesti dai miei clienti.
Alessandra Ruggeri

#nonsolotrippa
Vieni a scoprire i piatti della nostra tradizione, lasciati guidare dagli odori per assaporare il gusto e la passione che ogni giorno servo in tavola.
Vieni a scoprire i piatti della nostra tradizione,
lasciati guidare dagli odori per assaporare il gusto e la passione che ogni giorno servo in tavola.

Trippa alla Romana



Carpaccio di Testa

Fave e Cicoria

Pallotte Cacio e Ova

Mozzarella in Carrozza

Coda alla Vaccinara

Carbonara
Gola
Ti è piaciuta così tanto quella Pajata che adesso non ne puoi più fare a meno? Ho pensato che una raccolta delle mie ricette, con consigli e suggerimenti testati nel tempo, potesse essere il giusto punto di partenza per preparare quella cenetta che hai promesso ai tuoi amici.
Trastevere
Il Quartiere
Er core de Roma, Trastevere è uno dei luoghi più affascinanti della capitale, un susseguirsi di vicoli dal sapore antico con incantevoli piazze che aprono meravigliosi scorci.
Trastevere
Curiosità
"L'Osteria della Trippa, Bib Gourmand nella Guida MICHELIN Italia 2024"
Scopri la nostra carta dei vini: seleziono accuratamente ogni etichetta ed ogni bottiglia
per garantire una vasta scelta ai miei clienti e naturalmente un'esperienza memorabile.
Curiosità
"L'Osteria della Trippa, Bib Gourmand nella Guida MICHELIN Italia 2024"
Scopri la nostra carta dei vini: seleziono accuratamente ogni etichetta per offrire un'esperienza unica ai miei clienti.